Close up
Ovvero la magia delle piccole cose, è un tipo di intrattenimento che si adatta particolarmente alle feste e cerimonie tenute in ristoranti, alle cene aziendali e alle convention. L’illusione avviene proprio sotto gli occhi del pubblico attraverso oggetti comunissimi come posate, banconote, sigarette, ecc...
Un modo originale, coinvolgente e sorprendente per stupire i propri ospiti.
La durata degli intrattenimenti puo' variare a seconda delle esigenze da una a due ore.
Journey
Uno straordinario viaggio nelle magia delle emozioni, nei desideri, nei ricordi. Vi aspettiamo con la commedia di intrattenimento ๐๐จ๐ฎ๐ซ๐ง๐๐ฒ, con ๐๐ฅ๐๐ฎ๐๐ข๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ
๏ปฟe per la ๐ซ๐๐ ๐ข๐ ๐๐ข ๐ ๐๐๐ข๐จ ๐ ๐๐ณ๐ข.
La Carovana dei sogni
Nel vecchio Far West, solo un uomo, eccentrico e misterioso, aveva il potere di tramutare il metallo in oro, di creare pozioni magiche straordinarie e persino di fermare il tempo. Quest’uomo straordinario era l’imbonitore. Girava con la sua carovana delle meraviglie viaggiando da un villaggio all’altro, regalando sogni a chiunque lo ascoltasse.
Durata 1 ora
Magia per bambini
Grazie ad un’esperienza maturata in più di 25 anni di attività, Endor si e' specializzato particolarmente nella magia dedicata ai bambini, creando spettacoli dinamici ed interattivi, adatti per rendere indimenticabile una festa di compleanno o per animare in maniera speciale una festa o una manifestazione scolastica.
Magic tales
Rivisitazione in chiave magica delle fiabe, classiche e non, per stupire un pubblico non solo di bambini. L’interprete Claudio Gallo veste i panni di uno scrittore di fiabe senza più ispirazione. Sara' un magico Spirito della Fiaba a riportarlo al tempo in cui era bambino, quando ancora aveva l’innocenza per far vivere i suoi sogni. Il protagonista viene dunque trascinato in una carrellata di quadri magici, dove, tra illusioni, coinvolgenti giochi di prestigio ed effetti scenici, poco a poco ritrovera la strada per la fantasia e quindi l’ispirazione per tornare a scrivere. Solo così le sue fiabe, finalmente, avranno una veste di carta e una vita d’inchiostro.
Atto unico - Durata: 60 minuti
Volta la carta - viaggio tra musica e illusione
L’idea di questo spettacolo prende le mosse dalla famosa canzone omonima di Fabrizio De Andrè. Gli attori in scena si trovano in una soffitta, una sorta di studio, di luogo della memoria, dove nel corso degli anni hanno ammucchiato tutti gli oggetti di scena che hanno composto le loro vite. I due protagonisti sono infatti uomini di spettacolo.